Tag: antiintrusione
MOSKITO
Sensore da esterno a tripla barriera di infrarossi
MOSKITO è un sensore da esterno che non ha eguali: integra al suo interno ben 6 testine ad infrarosso passivo disposte a protezione di tre lati in modo completamente indipendente tra loro.

Un solo sensore per proteggere lato destro, lato sinistro e lato frontale. La rilevazione su ciascun lato è affidata alla combinazione di due testine IR con logica AND.
Sui lati destro e sinistro vengono generate due zone di rivelazione a tenda con apertura 10° e portata fino a 12 metri ciascuna, utili per la protezione di porte e finestre dell’edificio. Le zone laterali sono regolabili in modo completamente indipendente, sia per geometria (testina inferiore orientabile verticalmente), sia per sensibilità (trimmer).
Sul lato frontale invece viene generata una zona di rivelazione volumetrica con apertura 180° e portata fino a 7m, utile per la rilevazione di avvicinamento al sensore, con regolazione della sensibiltà (trimmer).
I tre lati di rilevazione possono generare ciascuno un proprio allarme indipendente di zona verso la centrale, ma possono anche essere combinati insieme con la funzione di Antielusione, la quale, una volta rilevato un movimento sul lato frontale, richiede la rilevazione di una sola testina laterale per generare allarme.
Dotato di tamper antiapertura/antistrappo e di una gradevole visiera di protezione, il sensore permette l’impostazione di tutti i parametri di funzionamento tramite una serie di pratici dip-switch.

Funzione di TEST indipendente per ciascun lato con led e buzzer acustico per una installazione semplice e rapida.
Può essere montato ad un’altezza compresa tra 100 e 140cm ed ha una resistenza all’impatto al massimo livello (IK-10).
Adattamento parametrico alla temperatura esterna.
Due diverse versioni disponibili: radio e filo.
- 6 testine infrarosso in un unico sensore
- Protezione indipendente su tre lati
- Protezione a tenda a bordo muro
- (max 12m10° per lato)
- Protezione volumetrica frontale (max 7m180°)
- Altezza di montaggio da 100cm a 140cm
- Walk Test indipendente per ciascun lato con led e buzzer
- Uscite di allarme indipendenti per i tre lati
- Selezione logica di generazione dell’allarme (lati indipendenti o in combinazione antielusione)
- Protezione in esterno IP54
- Temperatura da -40°C a +70°C
- Livello antivandalo IK10
- Eccellente versatilità e affidabilità
- Completa supervisione senza fili
Linea QVIS
PEPEROSSO Dissuasore con nebulizzazione di gas irritante al peperoncino
Peperosso è un sistema di dissuasione con nebulizzazione di gas irritante a saturazione di ambiente, ovvero in grado di saturare in dieci secondi un’area fino a 100mq. Il gas nebulizzato è un gas non oleoso a base di peperoncino che provoca irritazione su pelle e mucose, forte tosse, lacrimazione, abbondante produzione di muco nasale e bruciore intensissimo, inducendo l’avventore a scappare immediatamente dalla zona investita dal gas. Il gas al peperoncino è assolutamente atossico ed il suo utilizzo è regolamentato da apposito decreto ministeriale 12 maggio 2011 n.103. Il gas viene erogato da tre bombolette spray monouso da 20ml alloggiate all’interno di Peperosso. Peperosso può essere collegato via filo ad una centrale di allarme. L’erogazione del gas avviene solo a seguito dell’attivazione di tre distinti ingressi via filo (centrale attivata, inizio allarme e conferma sensore ausiliario presente nei pressi dell’erogatore), evitando in questo qualunque erogazione di gas per eventuali errate manovre sulla centrale da parte dei proprietari. Peperosso rappresenta una soluzione efficace ed immediata contro i furti lampo o i tentativi di rapina. Peperosso è la soluzione ideale per la protezione di:- Istituti di credito
- Bancomat
- Video Poker
- Distributori automatici
- Distributori carburante
- Camper, roulotte e mezzi mobili in generale
- Abitazioni civili
- Garage
- Mansarde
- Industria
- Uffici Postali
- Attività commerciali quali: Tabaccherie, Gioiellerie, Pelliccerie, Negozi di telefonia, Orologerie
CE 60-3 GSM
Centrale supervisionata con combinatore GSM
CE 60-3 GSM è la nuova centrale di sicurezza supervisionata via radio/filo che integra al suo interno un comunicatore telefonico GSM con sintesi vocale.
La centrale dispone di ben 60 zone per sensori via radio ed è dotata inoltre di 3 ingressi filari.
Un display LCD retroilluminato permette una semplice e chiara programmazione e gestione di tutte le funzioni della centrale.
La programmazione della centrale è anche possibile in modo intuitivo tramite un efficace software di gestione (per Windows), con la possibilità di predisporre un’ampia gamma di personalizzazioni dell’impianto.
L’attivazione e la disattivazione dell’impianto può avvenire rapidamente tramite l’utilizzo di chiavi elettroniche di prossimità, radiocomandi o tastiere. La centrale è dotata di una sirena interna magnetodinamica e dispone di una completa gamma di uscite per sirene ed altri dispositivi esterni. E’ inoltre dotata di una funzione termostato grazie al sensore di temperatura ambiente (optional) e di una uscita a relè programmabile dall’utente in grado di pilotare una caldaia.
Il comunicatore GSM integrato permette la totale gestione dell’impianto da remoto tramite l’invio di messaggi SMS oppure chiamata diretta con risposta di un menù vocale e selezione a toni DTMF.
In caso di allarme il comunicatore GSM è in grado di inviare agli 8 numeri telefonici programmati messaggi vocali e messaggi SMS.
Disponibile anche la nuova App per la gestione della centrale da smartphone iOS/Android.
Alimentazione | 230 Vac (<40 mA in stand-by) |
Sezione RF | 433,92 MHz (100m in aria libera) |
Ingressi allarme | 60 zone radio + 3 ingressi filari N.C. 1 ingresso per sensore temperatura |
Uscite | Stato impianto, Preallarme, Allarme 1 relè programmabile |
Tipologie di attivazione | Totale + 2 Parziali |
Dispositivi di attivazione | max. 16 tra radiocomandi, chiavi elettroniche e tastiere |
Memoria eventi | 100 su display LCD e PC |
Funzioni particolari | Supervisione, antiaccecamento, ritardo ingresso e uscita, funzione porta aperta, batteria bassa, assenza rete |
Comunicatore GSM | 8 numeri telefonici programmabili Invio chiamate vocali /messaggi SMS Menù vocale con selezione DTMF |
Let-Prox-W
Lettore chiave transponder via radio bidirezionale
Lettore per chiave transponder mod. CHT-W (senza contatti) via radio bidirezionale per attivazione/parzializzazione e disattivazione delle centrali. Led di segnalazione di trasmissione radio e stato impianto. Alimentazione a batteria litio 7,2V mod. BAT7V2SENS (INCLUSA) Compatibile con i seguenti modelli di centrale: CE100-3GSM-BUS | CE60-3 | CE60-3GSM | CE30 | CE30GSM
DIRRVE-DT
Sensore doppia tecnologia a tenda da esterno
E’ un innovativo sensore volumetrico da esterno a doppio tecnologia. La rilevazione è affidata ad un elemento piroelettrico ed uno a microonda 24GHz, montati su testine snodate completamente indipendenti ed orientabili singolarmente sia orizzontalmente che verticalmente, ciascuna con propria regolazione della sensibilità. L’allarme viene generato con logica AND, ovvero solo quando entrambe le tecnologie segnalano una rilevazione.
Tutto ciò conferisce al questo sensore una versatilità di utilizzo ed una affidabilità ai massimi livelli, eliminando definitivamente gli allarmi indesiderati che spesso limitano l’installazione di sensori volumetrici all’esterno.
Dotato di tamper antiapertura ed antistrappo, il sensore permette l’impostazione di tutti i parametri di funzionamento tramite una serie di pratici dip-switch. Ha una funzione TEST con led per ogni testina e buzzer acustico per una semplice installazione anche in condizioni di scarsa visibilità. Può essere montato ad un’altezza compresa tra 80 e 250 cm ed ha una portata di circa 18m. Una copritestina aggiuntiva ad incastro permette di ottenere un effetto tenda sulla testina ad infrarosso. Il sensore include una visiera di protezione.
Modello | DIRRVE-DT | DIRFE-DT | DIRVE-K-DT |
Alimentazione | Batteria litio 7,2Vdc | 12Vdc | Batteria litio 7,2Vdc |
Sezione RF | 433,92 MHz | – | – |
Tecnologia di rilevazione |
1 sensore infrarosso passivo + 1 sensore microonda 24GHz montati su testine snodate completamente indipendenti e con singola regolazione della sensibilità |
||
Portata | Max 18m lineari 80° di apertura radiale |
||
Segnalazioni / Uscite | • Allarme, • Tamper, • Batteria bassa, • Supervisione. |
• Optomos NC Allarme, • Contatto NC Tamper. |
• Optomos NC Allarme, • Optomos NC Tamper, • Optomos NC Batteria bassa, |
DVT-OLED | DVT-LCD
Tastiera via filo con display OLED oppure LCD
Tastiera bidirezionale via filo con collegamento tramite bus RS485 (4 fili) per programmazione e comando centrale.
Display OLED oppure LCD a due righe con retroilluminazione.
Tasti retroilluminati.
Inserimento rapido e indicazione stato impianto.
Funzioni panico, allarme silenzioso e disinserimento sotto minaccia.
Ingresso di allarme indipendente per contatto NC esterno.
Possibilità di alloggiare l’altoparlante della centrale mod. 0AP0016 per la riproduzione degli avvisi vocali (max 4 in parallelo per ogni centrale).
Alimentazione 12Vdc.
Compatibile con i seguenti modelli di centrale: CE100-3GSM-BUS | CE818
DVT-OLED-B Versione display OLED – scocca di colore bianco
DVT-OLED-N Versione display OLED – scocca di colore nero
DVT-LCD-B Versione display LCD – scocca di colore bianco
DVT-LCD-N Versione display LCD – scocca di colore nero
CE100-3GSM-BUS
Centrale supervisionata con combinatore GSM
CE 100-3 GSM è la nuova centrale supervisionata via radio/filo con sintesi vocale che integra al suo interno una combinatore telefonico GSM. Ideale sia per impianti residenziali che per impianti tecnologici più ampi, dispone di ben 100 zone per sensori via radio e di 3 ingressi filari (espandibili a 35 tramite bus RS485).
La gestione della centrale avviene tramite la tastiera a display LCD (mod.DVT-LCD) collegata su bus RS485.
La programmazione della centrale avviene in modo intuitivo tramite la tastiera LCD oppure un PC Windows collegato alla porta seriale già presente a bordo, con la possibilità di predisporre un’ampia gamma di personalizzazioni dell’impianto (ritardo ingresso/uscita, autoinserimento, abilitazione oraria chiavi, preallarme, allarme a bassa intensità per sensori esterni, porta aperta, antiaccecamento, allarme 24h su 24, personalizzazione nomi delle periferiche).
L’attivazione e la disattivazione dell’impianto può avvenire rapidamente tramite l’utilizzo di chiavi elettroniche di prossimità, radiocomandi o tastiera. La centrale dispone di una completa gamma di uscite per sirene o altri dispositivi esterni ed anche 2 uscite a relè ausiliarie configurabili dall’utente (espandibili a 10 tramite bus RS485).
Il comunicatore GSM vocale integrato, oltre all’invio di SMS e chiamate vocali di allarme, permette la totale gestione da remoto, tramite invio di SMS oppure chiamata diretta con menù vocale di selezione a toni DTMF. Il comunicatore GSM supporta anche l’invio di eventi Contact-ID [SIA-DC09] verso centrali di vigilanza.
Una sintesi vocale integrata avvisa delle operazioni di inserimento, disinserimento e attivazioni remote.
Disponibile anche la nuova App per la gestione della centrale da smartphone iOS/Android.
Alimentazione | 230 Vac (<30 mA in stand-by) |
Sezione RF | 433,92 MHz (100m in aria libera) |
Ingressi allarme | 100 zone radio + 3 ingressi filari NC (espandibili a 35 con schede ESP8-2) |
Uscite | Stato impianto, Preallarme, Allarme e servizi. 2 relè OptoMos programmabili. |
Tipologie di attivazione | Totale + 3 Parziali, Autoinserimento orario, Esclusione sensori |
Dispositivi di attivazione |
max. 24 attivatori radio (radiocomandi e codici tastiere radio) max. 24 chiavi di prossimità max. 24 codici utente tastiera filo LCD |
Memoria eventi | 250 su display LCD e PC |
Funzioni particolari | Supervisione, antiaccecamento, ritardo ingresso e uscita, allarme bassa intensità per sensori esterni, tecnologico 24h, funzione porta aperta, batteria bassa |
Comunicatore GSM | 8 numeri programmabili, invio chiamate vocali e messaggi SMS, ricezione comandi SMS, risposta con menù vocale a selezione DTMF |