Tag: ricevitori
RX2AP
Ricevitore radio 2 uscite
RX2AP è un ricevitore universale in grado di memorizzare fino a 10 dispositivi via radio (tra sensori e radiocomandi), suddivisi in 2 zone, ciascuna dotata di proprio relè di uscita. E’ la soluzione ideale per aggiungere dispositivi via radio a piccoli impianti di tipo filare.
Alimentazione | 9-14 Vdc (15mA MAX) |
Canali radio | 10 canali per sensori e radiocomandi |
Uscite filari | 2 relè canali radio + 2 open collector |
Sezione RF | 433,92 MHz (100 m in aria libera) |
Compatibile con tutti i dispositivi radio Duevi a 48 bit |
SINT-13
Ricevitore radio con messaggi vocali registrabili
SINT-13 è un ricevitore radio con caratteristiche particolarmente interessanti. E’ dotato infatti di un registratore vocale digitale, in grado di riprodurre fino a 13 messaggi vocali registrabili dall’utente e attivabili da 3 diverse tipologie di periferiche via radio (radiocomandi, sensori e centrali).
Ogni messaggio vocale è infatti associato ad un codice radio e viene riprodotto dall’altoparlante interno ogni volta che il relativo codice viene ricevuto.
Cinque messaggi sono dedicati ai codici di stato di una centrale DUEVI (1 inserimento totale + 3 inserimenti parziali + 1 disinserimento).
Sei messaggi sono riservati ai codici radio di sei sensori (contatti magnetici, volumetrici, etc).
I due rimanenti messaggi sono dedicati ai codici radio di quattro radiocomandi che possono essere utilizzati per accendere e spegnere la riproduzione dei sei messaggi sensore.
• Segnalare in maniera più chiara le manovre di comando di una centrale DUEVI
• Avvisare vocalmente la rilevazione di un sensore (ad esempio ESTERNO all’abitazione), senza necessariamente ALLARMARE l’intero impianto
• Abbinarlo ad un qualunque sensore di pericolo (gas, allagamento, fumo etc) in modo da essere avvertiti anche quando siamo all’interno dell’abitazione
• In tutti quei casi in cui è necessario proteggere 24 ore su 24 particolari zone o specifici oggetti all’interno di musei, chiese, gioiellerie senza far suonare nessuna sirena, ma identificando singolarmente l’oggetto o l’area in pericolo.
Alimentazione | 10-14 Vdc (26 mA in standby – 120 mA in riproduzione) |
Codici radio memorizzabili |
4 radiocomandi 6 sensori 1 centrale |
Messaggi vocali | 13 messaggi registrabili – ciascuno da 15 secondi |
Sezione RF | 433,92 MHz (100 m in aria libera) |
Compatibile con tutti i dispositivi radio Duevi |
RX40
Ricevitore radio 40 canali
RX40 è un ricevitore universale in grado di memorizzare per autoapprendimento fino ad 40 dispositivi via radio (tra radiocomandi e sensori), suddivisi in 4 zone, ciascuna dotata di proprio relè di uscita a scambio libero. E’ un valido supporto per aggiungere sensori via radio ad impianti di tipo filare. Ogni singolo sensore viene identificato dal ricevitore con tutti i suoi parametri, con segnalazione di allarme, batteria bassa e manomissione tamper. Il ricevitore è attivabile dall’esterno tramite un ingresso via filo (ad esempio da una centrale) oppure da radiocomando in modo totale o parziale. Lo stato di attivazione viene fornito a 3 uscite dedicate (bistabili/impulsive), tramite le quali si può ad esempio attivare una centrale filare.
Il ricevitore è dotato di un pannello con display e led per la visualizzazione di tutte le informazioni di servizio e la programmazione delle funzioni.
Alimentazione | 9-14 Vdc |
Canali radio | 40 canali per sensori e radiocomandi |
Ingressi filari | 1 per Inserimento / Disinserimento Totale |
Uscite filari | 4 relè canali radio + 2 open collector |
Attivazione | Totale + Parziale |
Segnalazioni | Display = zone, inserimento, memoria allarme Led = allarme, batteria, tamper, programmaz. |
Sezione RF | 433,92 MHz (100 m in aria libera) |
Compatibile con tutti i dispositivi radio Duevi a 48 bit |
RX808
Ricevitore radio 80 canali
RX808 è un ricevitore universale via radio supervisionato molto versatile e completo. E’ un valido supporto per aggiungere sensori via radio ad impianti di tipo filare. Memorizza per autoapprendimento fino ad 80 sensori via radio, suddivisi in 8 zone, ciascuna dotata di proprio relè di uscita a scambio libero. Ogni singolo sensore viene identificato in tutti i suoi parametri, con la possibilità di segnalare lo stato di porta aperta/chiusa, batteria bassa e manomissione tamper, con una memoria di 20 eventi. Il ricevitore è attivabile dall’esterno tramite un ingresso via filo (ad esempio da una centrale) e può memorizzare fino a 9 radiocomandi in grado di attivare il ricevitore in modo totale o parziale. Lo stato di attivazione viene fornito a 3 uscite dedicate (bistabili/impulsive), tramite le quali si può ad esempio attivare una centrale filare. Il ricevitore è dotato di un pannello di comando con display e led per la visualizzazione di tutte le informazioni di servizio e la programmazione delle funzioni di supervisione, anti-accecamento, ritardo di ingresso e uscita, porta aperta, riscontro acustico e test.
Alimentazione | 9-14 Vdc (25 mA) |
Canali radio | 80 canali per sensori + 9 per radiocomandi |
Ingressi filari | 1 per Inserimento / Disinserimento Totale |
Uscite filari | 8 relè canali radio (1 ogni 10 canali) 1 relè ON/OFF bistabile/impulsivo 1 relè tamper / accecamento radio 3 open collector (batteria bassa, parzializzazione, on/off) |
Tipologie di attivazione | Totale (tutte le zone) Parziale (zone 1-60 ON, zone 61-80 OFF) |
Segnalazioni | Display = zone, inserimento, memoria allarme Led = allarme, batteria, tamper, programmaz. |
Sezione RF | 433,92 MHz (100 m in aria libera) |
Compatibile con tutti i dispositivi radio Duevi a 48 bit |